Un "viaggio nella tradizione" la prima Festa organizzata dalla neonata
associazione "Chiesa Nuova", con il patrocinio del Comune di Positano,
che per l'occasione inaugurerà il primo centro culturale e ricreativo
della frazione della Città Alta di Positano, nella Chiesa settecentesca
di Santa Lucia, recuperata, dopo anni di abbandono, all'uso pubblico grazie al lavoro dei volontari dell'associazione.
Un tuffo nel passato con un percorso fatto di foto, di personaggi e
luoghi, quadri, di artisti che ne hanno raccolto emozioni ed
impressioni, di odori e gusti di una volta, fatti di piatti tipici che
saranno offerti dalla popolazione, e di suoni e parole recitate, con
clementina ed il gruppo musicale dei Tamambulanti.
Il percorso parte
alle 18 da "Fiume della Noce", il bivio che dalla SS. 163 amalfitana,
strada che copre la costiera amalfitana, si congiunge con la strada per
la frazione collinare di Montepertuso. All'inizio di Positano venendo da
Sorrento, alla fine venendo da Amalfi. Qui vi sarà l'aperitivo nella
Villa Predieri, storica residenza del grande artista Dodò.
Dopo si
ridiscende sulla SS 163 amalfitana e, in direzione centro, dopo circa
una ventina di metri, si trova sulla propria sinistra una scala dalla
quale comincia il percorso visivo-emozionale sulle onde del passato del
quartiere. Qui in corrispondenza delle case si ritroveranno esposizioni
di antiche fotografie del rione e dei suoi personaggi . Postazioni per
il ristoro, intrattenitori musicali ed altro fin all'arrivo in
piazzetta, verso le 19 inaugurazione del nuovo centro ricreativo e sede
dell'associazione, nella cappella di Santa Lucia, dove si potrà
ammirare una mostra sul tombolo e una, con riproduzioni fotografiche,
di quadri famosi dipinti nel quartiere, con la direttrice dei musei di
Salerno Matilde Romito. In chiusura, verso le ore 20.30, il gruppo dei
"Tamambulanti" con brani di musica popolare d'ideazione partenopea, in
collaborazione con il gruppo delle "Positanelle".
Il menù : Pasta e
fagioli; Pasta e zucca con salcicia. Pizza di Gerardo,panini con
salciccia e broccoli
( Carmela) VINO.... "cha t'stenne" Tutto servito su
materiale biodegradabile per il rispetto della natura.
Dal blog di Massimo Capodanno Fotoreporter Positanomylife

La benedizione di Don Giulio nell'ex Chiesetta di Santa Lucia ora sede dell'Associazione Chiesa Nuova

Matilde Romito e l'ass. Guida arrivano a Santa Lucia

L'intervento
di Matilde Romito sui pittori che hanno dipinto Chiesa Nuova nel
passato. come Adol Ergsloh, Gunther Studemann, Hans Dornbach ed ancora
l'unghererse Pal Bor , Trude Waehner e Osvald Baer, ed ancora il
posiotanese di origine britannica Valentino White.

Il pittore DiLieto con Maria Arpino

L'angolo dei dolci preparato dalle donne di Chiesa Nuova...

...e'musicanti: I Tamambulati...

Scatenatissime Pizziche e Tammore in piazzetta...
a ' performance delle "pizzicarelle" dirette e preparate da Giulia Talamo

Le foto ro' quatìèr

Panoramica

Addù Turillo - Clementina illustra

Ancora Clementina.

Matilde Romito con l' assessore Guida e il vice sindaco Fusco

Marco Predieri appende una natura morta dipinta dal padre sulla facciata di casa.
I VOLONTARI DELLO STAFF
Giulia strizza l'occhio... osserva divertito Luigi

Le cassiere...

Il sorriso di Stefania

'Ncoppa o' solè. e broccòl e Carmel e a' salciccià e Scirocco.

Addù Mimì - o' vincà te stend' e' bibitè e a' sassa

Giulia, Francesca e Luigi

Casa Predieri. Coktail di Benvenuto

Addù Mimmo _ A' Pizzà e' Gerardo

Lulla legge i biglietti vincenti:
Lotteria chiesa nuova BIGLIETTI ESTRATTI
Estrazioni : 1 -Chiesa Nuova 43
2 - via Corvo 90
3 - via la Scalinatella 82
4 - via dei Coralli 78
5 - via G. Marconi 66
Per il ritiro dei premi telef. a 3386378308