Nell’ambito della Settimana per 
l’Ambiente promossa dal Comune di Positano, si è aperta stasera la 
mostra “ i pionieri dell’ecologia”, con foto e testimonianze 
dell’Associazione Ecologica Positanese VEP, presieduta da Raffaele Di 
Martino, da tutti conosciuto come il VEP. Parlare del VEP non è facile, 
negli ultimi decenni è stato uno dei personaggi più conosciuti, e anche 
uno dei più discussi, di Positano e non solo. Ecologista, cantante, 
fotografo, uomo con personalità dalle molteplici sfaccettature, un 
carattere non sempre facile, ma se forse si possono contestare i metodi 
da lui usati, non si può contestare l’ideale che egli ha sempre 
perseguito nella sua vita: la difesa dell’ambiente e della natura, 
soprattutto della sua amata Positano.
Secondo di quattro fratelli, Raffaele Di
 Martino nasce il 10 febbraio 1932 nel borgo montano di S.Maria del 
Castello, frazione di Vico Equense, all’età di due anni si trasferisce a
 Positano con la famiglia, in cerca di lavoro, in pieno Ventennio, poco 
prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Dopo il servizio 
militare nell’esercito lavora a Napoli come cameriere e maggiordomo, 
torna a Positano a metà degli anni ’60 per lavorare nei migliori 
alberghi della zona. Nel 1979, per la precisione il 22 giugno, fonda 
insieme con Domenico Collina ed Alfonso Pane (Garibaldi) l’Associazione 
Ecologica V.E.P., Volontari Ecologici Positanesi e Praianesi, ai soci 
fondatori si uniranno poi in seguito altri soci e simpatizzanti, non 
solo di Positano e della Costiera Amalfitana ma anche di altre parti 
d’Italia. Uno dei primi passi dell’Associazione è stato quello di dotare
 le strade di Positano di cestini per la spazzatura realizzati in ferro 
battuto, che sono rimasti per le strade fino all’inizio degli anni ’90. 
Poi sono venute le numerose battaglie per la difesa dell’ambiente e del 
territorio, spesso sostenute da Raffaele in prima persona, in modo anche
 colorito con cartelli e motti creati ad hoc per le varie occasioni.
 Durante la sua vita Raffaele VEP è stato
 anche cantante, accompagnandosi con la sua chitarra si è esibito nei 
locali più famosi di Positano e dintorni e oltre, ha inciso a metà degli
 anni ’80 un 45 giri con brani “A’ Speranza Ecologica” e “Pensiero di 
una turista” con la collaborazione del musicista Shawn Phillips.
 Il VEP è stato anche fotografo, nel 
corso della sua vita ha immortalato molti personaggi famosi, se stesso, 
avvenimenti, ma soprattutto persone di Positano e dintorni, ritratte 
nelle loro attività quotidiane.
 Ed è proprio con una carrellata di sue foto che si vuole ricordarlo
  La mostra sarà esposta da martedi 10 a 
sabato 14 luglio presso il "Bar Internazionale" alla Chiesa Nuova, 
domenica 15 la mostra si sposterà a Montepertuso nella sala espositiva 
del campo sportivo "Vittorio De Sica"
Il video con la voce del VEP, che accompagna la manifestazione "La Settimana per l'ambiente"
 










 
Nessun commento:
Posta un commento