Il Comune di Positano in collaborazione con l’A.S.D. Team Divina 
Costiera organizza sabato 18 febbraio la seconda 
“Cronoscalata Memorial don Raffaele Talamo”. “Questa manifestazione – spiega Giuseppe Guida assessore del Comune di 
Positano -, farà da prologo come prima tappa della due giorni ciclistica
 in Costiera Amalfitana organizzata anche in collaborazione con il 
Comune di Sorrento e l’A.S.D. Team Velosport sorrentino e avrà come 
ospiti di eccezione Maurizio Fondriest e Giuseppe di Grande due ex 
professionisti d’eccellenza ed è previsto anche un collegamento 
telefonico con Paolo Bettin attuale C.T. della nazionale italiana di 
ciclismo. La cronoscalata è dedicata al parroco don Raffaele Talamo, che
 ha retto la Chiesa di Positano per circa mezzo secolo, grande 
appassionato di sport, fra i fondatori della squadra di calcio ma anche 
appassionato di ciclismo tanto che nel 1996 fu proprio lui a volere una 
cronoscalata.”
Partenza alle ore 14 dal parking Mandara, ed arrivo al ristorante "Da Costantino", percorso complessivo di 3.5 km. Il percorso si svolge lungo via C.Colombo fino all'incrocio con la via G.Marconi, procede lungo la via Marconi in direzione Sorrento fino all'incrocio di "Fiume della noce", per poi prendere la salita finale di Via Corvo fino all'arrivo presso il ristorante "Da Costantino". Previsti circa 100 partecipanti.
L'Associazione Chiesa Nuova si occuperà dell'accoglienza dei corridori all'arrivo, ed offrirà un buffet di dolci durante la premiazione che si terrà in Piazza dei Mulini, con la presenza del sindaco di Positano Michele De Lucia e l'amministrazione comunale.
Ospiti d'onore della manifestazione il campione del mondo di ciclismo 1988 Maurizio Fondriest e l'ex professionista Giuseppe di Grande.
Maurizio Fondriest Professionista dal 1987 al 1998, fu campione del 
mondo in linea nel 1988 e vinse la Milano-Sanremo nel 1993 oltre a 
diverse tappe del Giro d' Italia Tour de France e centinaia di altre 
competizioni. 
Giuseppe Di Grande,vincitore del Giro d'Italia dilettanti  nel 1995,  nel 1997 vince una tappa al Giro di Romandia, due alla Settimana bergamasca, ma soprattutto la dodicesima tappa del Giro d'Italia, concludendo la competizione rosa al settimo posto finale.
 


 
Nessun commento:
Posta un commento