...una vita per la musica....Gli amici ricordano Maria... 
Anche quest'anno ritorna la rassegna musicale dedicata all'artista positanese Maria Collina, scomparsa prematuramente due anni fa: un omaggio musicale fortemente voluto dai suoi colleghi e, soprattutto, amici musicisti, in collaborazione con il Comune di Positano.
In programma 3 concerti, alla Chiesa Nuova ed a Nocelle, musica classica e lirica, con brani di canzoni napoletane come "Reginella", tanto  amata da Maria., le serate sono organizzate in collaborazione con il Comune di Positano e l'Associazione Chiesa Nuova.
La prima serata, venerdi 23 agosto, in piazza Chiesa Nuova, con la partecipazione di Marianna Casola al pianoforte, Luigi Talamo alla chitarra, e con la soprano Ilaria Iaquinta
  | 
| L'assessore Giuseppe Guida del Comune di Positano introduce la serata | 
  | 
| Gian Maria Talamo presenta i brani | 
  | 
| Luigi, Marianna ed Ilaria interpretano "Reginella" | 
  | 
| Buonanotte dalla Chiesa Nuova | 
  | 
  | 
  | 
La seconda serata domenica 25 agosto, per causa del maltempo si svolge all'interno della chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Chiesa Nuova.
Grandi scene d'Opera  tratti da: Lucia  di Lummermoor, Il Trovatore e 
Aida interpretati da Valentina Bilancione, MariaLucia Caruso,Ilaria 
Tucci soprani.Francesco Ciotola , tenore, e Marco Cristarella Orestano, 
baritono.  Al pianoforteMaurizio Iaccarino. la voce narrante è di Pina 
Ranauro.
  | 
| Il vicesindaco di Positano Francesco Fusco introduce la serata | 
  | 
| Valentina Bilancione e Francesco Ciotola  , sempre nel " Lucia  di Lammermoor"   , dramma di Salvatore Cammararo. | 
  | 
| Il baritono Marco Cristarella Orestano è  Il Conte di Luna | 
  | 
| Marialucia Caruso è Leonora  | 
  | 
| Il tenore ciotola | 
  | 
| La scena finale dell'Aida, con Francesco Ciotola e Ilaria Tucci | 
 I protagonisti della serata, da sn : il maestro Maurizio Iaccarino al pianoforte, il baritono Marco Cristarella Orestano, il soprano Ilaria Tucci, la voce narrante Pina Ranauro, i soprani Valentina Bilancione e Maria Lucia Caruso
La terza serata si svolge mercoledi 28 agosto nella piazza di Nocelle, con un concerto del gruppo "Posidonian Brass Quintet" : RAFFAELE ALFANO E DANIELE LUCIBELLO – TROMBE - SIMONE CINQUE –
CORNO - GIUSEPPE TALAMO – TROMBONE - GERARDO DELLA MURA – TUBA - MUSICHE DI  G.Hoest, F. Von Suppe, Mascagni.   FANTASIE OPERISTICHE CON MUSICHE DI  Wagner, Verdi, Puccini, Rossini, Bizet,
Morricone, Nino Rota.
  | 
| il tramonto da Nocelle | 
  | 
| Simone Cinque introduce la serata | 
 
Nessun commento:
Posta un commento