venerdì 7 dicembre 2012

Positano, il programma aggiornato di Natale 2012-2013

Positano, il programma delle festività Natalizie, dal 7 dicembre 2012 al 12 gennaio 2013, una collaborazione tra il Comune di Positano, le Associazioni locali, il San Vito Positano

Buone Feste a Tutti







Positano - Programma "Cristmas Time" 2012/2013

Venerdì 07 dicembre ore 17.00 - piazza dei Mulini
Accensione dell’albero di Natale e mercatini natalizi
Sabato 08 e Domenica  09 dicembre per tutto il giorno  - piazza dei Mulini
Mercatini di Natale
Domenica 09 dicembre ore 19.00 -  parking Di Gennaro
Luci per l’Africa – serata di beneficenza
Giovedì 13 dicembre ore quartiere Chiesa Nuova:
Ore 15,00 Babbo Natale raccoglie le letterine dell’infanzia  All’asilo Luigi Rossi
Ore 18,30  il Falo’ di Santa Lucia. Tutto a cura dell’Ass. Chiesa Nuova
Venerdì 14 dicembre ore 17.00 – biblioteca comunale
Natale in biblioteca & tombolata per grandi e piccoli, a cura dell’Ass. Posidonia
Da venerdì 14  a domenica 16 dicembre ore 16.00 - 21.00 – Villa delle Palme
Mercatini della “sechenenza” baratto ed usato, a cura dell’Ass. Diwine Food
Sabato 15 dicembre ore 12.00 - quartiere Fornillo
Apposizione della targa commemorativa dedicata a Kurt Craemer
Sabato 15 dicembre– piazza cappella Montepertuso:
15.30  Addobbiamo l’albero con i più piccini.
18,30  Accensione  dell’Albero , concerto del Trio Tarante, canti e balli, della tradizione popolare  a cura  dell’ass. culturale AEquana
Domenica 16 dicembre ore 15.30 – piazza Bellina
Addobbiamo l’albero e a seguire Tombellina : tombolata per i più piccini
Domenica 16 dicembre
Ore 09,00 Maratona Coast to Coast:  partenza piazza dei mulini
Martedì 18 dicembre ore 17.00 – Hotel Poseidon
Tombolata per gli Anziani, a cura dell’Ass. Volontari per Positano
Mercoledì 19 dicembre ore 09.30
Saluti di Natale con Sarah Festa per le scuole dell’infanzia
Giovedì 20 dicembre  ore 09,00
Saluti di Natale per le scuole primarie  con i laboratori di  LABOART e spettacolo circense
Giovedì 20 dicembre – Montepertuso ore 18,30
Un Natale dei tempi che fu’ con i Fatebene Fratelli ed Alessandra Murolo  in collaborazione  col Comitato Festa Parrocchia S. Maria delle Grazie di Montepertuso
Venerdì 21 dicembre ore 17.30 – Sala consiliare del Comune di Positano
Anticipazione del secondo volume “La pittura di Positano nel ‘900”
Venerdì 21 dicembre ore 09.30
Saluti di Natale per le scuole secondarie con i Murattori: “Momenti di Teatro Assurdo”
Venerdì  21 dicembre ore 19.00 - Hotel Poseidon
Festa per gli anziani, con Francesca & Luca, a cura dell’ass. Volontari per Positano
Sabato 22 dicembre ore 15.30 –piazza Santa Croce Nocelle
Addobbiamo l’albero, a cura dell’Ass. Adin
Sabato 22 dicembre ore 16.00 –Centro EX EX Nocelle
Inaugurazione della mostra fotografica “22 dicembre 1977”, a cura dell’Ass. Adin
Sabato 22 dicembre – Museo del Viaggio
Ore 15,00 Christmas cake design per i bambini delle elementari
Domenica 23 dicembre ore 10.00 – Spiaggia Grande
Tiro con l’arco
Domenica 23 dicembre ore 18.30 – chiesa Santa Maria delle Grazie di Montepertuso
Concerto a cura dello Scrigno delle Arti
Lunedì 24 dicembre ore 23.00 – Nocelle
“Una candela per un bambino” – corteo per le case del borgo, a cura dell’Ass. Adin
Martedì 25 dicembre -Museo del Viaggio
Christmas party con T.B.H.M. ( The Best of House Mafia) a cura dell’Asd San Vito Positano
Mercoledì 26 dicembre ore 19.00 – chiesa Santa Maria Assunta
Concerto della banda San Vito, a cura dell’Ass. Franco di Franco
Mercoledì 26 dicembre ore 21.00 – Museo del Viaggio
Santo Stefano’s Party a cura dell’Ass. Caliente
Da mercoledì 26 dicembre a venerdì 28 dicembre ore 18.30 – Centro EX EX Nocelle
Bambininfest, a cura dell’Ass. Adin
Giovedì 27 dicembre ore 18.30– Auditorium Scuole Medie
“Nummere – scostumatissima tombola” con Gino Curcione. Dir.Artistica Gerardo D’Andrea
e a seguire Tombolata dell’Asd San Vito Positano
Venerdì 28 e sabato 29 dicembre – spiaggia grande
XXXI edizione della Sagra della Zeppola
Sabato 29 dicembre ore 10.00 – spiaggia grande
Tennis Day
Domenica 30 dicembre ore 19.00– Chiesa Santa Maria Assunta
Concerto a cura dello Scrigno delle Arti
Lunedì 31 dicembre ore 24.00 -00.00
Brindisi in spiaggia, spettacolo pirotecnico musiche del gruppo VesevoFolk e a seguire i
DJ Pizza Bros+Niki Vi
Martedì 01 Gennaio ore 10.30 partenza dalla Chiesa nuova arrivo in Spiaggia
Auguri di Buon Anno – Sfilata per le vie del paese con il gruppo popolare O’ Rrevotapopolo
Martedì 01 Gennaio ore 16.30 – Montepertuso
Auguri di Buon Anno con il Gruppo Folk Pogerolese
Martedì 01 Gennaio ore 20.00 – Museo del Viaggio
Capodanno party, a cura dell’Ass. Caliente
Mercoledì 02 gennaio e giovedì 03 gennaio
Caccia al Tesoro, a cura di Officina Giovani Positano
Giovedì 03 gennaio ore 18.00 –Liparlati
Concerto dei Posidonian Brass Quintet
Venerdì 04 gennaio ore 15.00 – biblioteca comunale
Natale in biblioteca per i piccini fino a 10 anni, a cura dell’Ass. Posidonia
Venerdì 04 gennaio– Chiesa Nuova
Buon Anno alla Chiesa Nuova  Concerto dei Blu Quartet  e VesevoFolk .
Sabato 05  gennaio– spiaggia grande
Concerto del Maestro Massimo Tagliata e a seguire Tombolata Asd San Vito Positano c/o Rist. La Pergola
Domenica 06 gennaio ore 18,00 – Montepertuso
Arrivano I Magi.  A cura del comitato Festa Parrocchia S. Maria delle Grazie di Montepertuso.
Domenica 06 gennaio ore 20.00 – Centro EX EX Nocelle
Concerto del Gruppo folk I Tammore
Sabato 12 gennaio– Montepertuso - Conclusione eventi
Appicciamm a Befana! A cura del comitato Festa Parrocchia S. Maria delle Grazie di Montepertuso.

Stasera 7 dicembre "OffiAperitivo" a Montepertuso

Stasera 7 dicembre continuano gli appuntamenti con gli "Offiaperitivo" organizzati da Officina Giovani.
A Montepertuso, al bar "Il pertuso", a partire dalle 19 una serata di musica, cibo e tanto divertimento, il ricavato della serata sarà devoluto per sostenere il progetto "La Casa di Marietou" : tre piani di diritti per le donne ed i bambini.

giovedì 6 dicembre 2012

Il Falò di San Nicola, foto

Giovedi 6 dicembre il tradizionale falò di San Nicola alla Chiesa Nuova, nella zona di Via Corvo, dove si trova un'edicola con la statuetta del Santo.
Dopo la Messa e la distribuzione dei panini benedetti, il falò nello spiazzo di Via Corvo, con assaggi gastronomici di pasta, vino e dolci, a cura dell'Associazione Chiesa Nuova.

la statuetta di San Nicola nell'edicola

Aniello veglia sul fuoco

Aniello veglia sul fuoco

la pasta

la pasta

falò





omar di guardia al falò


luminarie natalizie alla Chiesa Nuova

Positano - Il Week-End dell'Immacolata

Positano si prepara al Natale
Positano, dal 7 al 9 dicembre un week-end dell'Immacolata pieno di eventi, organizzati dal Comune con l'avvio del programma natalizio "Christmas Time", dalla Parrocchia, dalle Associazioni locali, per cominciare ad assaporare l'atmosfera del Natale
Programma
- Venerdi 7 ore 17 Piazza dei Mulini : accensione dell'albero di Natale, apertura dei mercatini di Natale per la beneficenza.
Ore 17.30 Processione "aux flambeaux" con la statua dell'Immacolata, dalla Chiesa dei Mulini alla Chiesa Madre e celebrazione della Santa Messa.
- Sabato 8 ore 10 Piazza dei Mulini : apertura dei mercatini di Natale per la beneficenza, che proseguiranno in Piazza per tutta la giornata. La Parrocchia in occasione della festa dell'Immacolata seguirò l'orario delle messe festivo: ore 8.30 Chiesa Nuova, ore 9.30 Mulini, ore 11 e 18 Chiesa Madre.
Ore 20 al Museo del Viaggio una serata insieme a Nello Buongiorno e DJ Lillotto
- Domenica 9 ore 10 Piazza dei Mulini : apertura dei mercatini di Natale per la beneficenza 
Ore 15 Spiaggia grande : 4° Trofeo di Pesca "Enzo D'Urso" 
Ore 19 Parking Di Gennaro : "Luci per l'Africa", serata di musica e gastronomia in favore dei bambini dell'Africa, il ricavato sarà devoluto in opere a favore dei bambini di Portonovo in Benin.
Durante il Week-End verrà inaugurato il magico Presepe della Grotta di Fornillo

presepe di Fornillo 2011/2012



La Festa di San Nicola

Oggi 6 dicembre La Parrocchia S.Maria Assunta di Positano  festeggia alla Chiesa Nuova San Nicola, una statuetta del Santo si trova in una edicola lungo Via Corvo.
Programma :
- Ore 18.30 nella Chiesa Nuova Rosario e Coroncina
- Ore 19 nella Chiesa Nuova Santa Messa Solenne, distribuzione del pane di San Nicola, a seguire Processione alla località Corvo
- Dopo la Processione nello spiazzo di Via Corvo , Falò di San Nicola con assaggi gastronomici a cura dell'Associazione Chiesa Nuova.

Il programma potrebbe subire variazioni in caso di avverse condizioni meteo.

La statuetta di San Nicola in Via Corvo, foto di Massimo Capodanno

San Nicola, il santo più venerato e celebrato nei secoli passati; la sua festa, per tutto il tempo in cui il Natale rimase una ricorrenza strettamente religiosa, fu probabilmente la festa secolare più popolare.
La figura di San Nicola pare che derivi dalla fusione di due vescovi abitanti a Myra, un’antica città della Licia, in Asia Minore. Vissuti l’uno nel III o IV secolo e l’altro nel VI secolo, furono assimilati nella figura di San Nicola di Myra, autore, secondo la tradizione, di tantissimi miracoli.
Resuscitò tre bambini durante le persecuzioni degli ariani. Per questo motivo san Nicola divenne il santo patrono dell’infanzia. La storia ci dice che morì nell'anno 350.
La tradizione narra anche che San Nicola, avendo ricevuto in eredità grandi ricchezze, donò tutti i suoi averi ai poveri, in particolare donò tre borse piene d’oro ad altrettante giovani fanciulle che non potevano sposarsi perché prive di dote. Nel cuore della notte San Nicola lasciò cadere queste borse accanto alle fanciulle che dormivano, così che non sapessero chi gliele avesse date. Il voler restare anonimo è una caratteristica che in seguito il personaggio di Babbo Natale fece sua.

lunedì 3 dicembre 2012

Positano il 9 dicembre "Luci per l'Africa"

Positano, il 9 dicembre ritorna al Parking Di Gennaro, al centro del Paese, la serata di beneficenza "Luci per l'Africa" : canti, balli, divertimento per tutti, con un piccolo contribuiti sarà possibile degustare piatti gastronomici locali e buon vino.
Il ricavato della serata sarà devoluto in favore dei bambini africani del Benin

Positano 8 e 9 dicembre i mercatini di beneficenza dell' Associazione

L'Associazione Chiesa Nuova, in vista del Natale, organizza anche quest'anno i mercatini di beneficenza, nei giorni 8 e 9 dicembre 2012, il ricavato della vendita degli oggetti, molti realizzati a mano, sarà interamente devoluto in beneficenza.

Gli appuntamenti:
- 8 dicembre, Positano Piazza dei Mulini, dalle ore 10 circa per tutta la giornata
- 9 dicembre, Positano Piazza dei Mulini dalle ore 10 circa, in serata al Parking Di Gennaro.